venerdì, 31 Marzo 2023
Meteo2
  • Home
  • Meteo Italia
    • METEO OGGI
    • METEO DI DOMANI
    • METEO WEEKEND
    • METEO SETTIMANA
    • METEO CITTÀ
    • METEO LUNGO TERMINE
    • METEO AM
  • Meteo Regioni
    • NORD
      • METEO EMILIA ROMAGNA
      • METEO FRIULI VENEZIA GIULIA
      • METEO LIGURIA
      • METEO LOMBARDIA
      • METEO PIEMONTE
      • METEO TRENTINO ALTO ADIGE
      • METEO VALLE D’AOSTA
      • METEO VENETO
    • CENTRO
      • METEO LAZIO
      • METEO MARCHE
      • METEO TOSCANA
      • METEO UMBRIA
    • SUD
      • METEO ABRUZZO
      • METEO BASILICATA
      • METEO CALABRIA
      • METEO CAMPANIA
      • METEO MOLISE
      • METEO PUGLIA
    • ISOLE
      • METEO SARDEGNA
      • METEO SICILIA
  • Terremoti
    • Terremoti in Italia
    • Terremoti nel mondo
  • News
  • Servizi
  • Widget
No Result
Visualizza tutti i risultati
Meteo2
  • Home
  • Meteo Italia
    • METEO OGGI
    • METEO DI DOMANI
    • METEO WEEKEND
    • METEO SETTIMANA
    • METEO CITTÀ
    • METEO LUNGO TERMINE
    • METEO AM
  • Meteo Regioni
    • NORD
      • METEO EMILIA ROMAGNA
      • METEO FRIULI VENEZIA GIULIA
      • METEO LIGURIA
      • METEO LOMBARDIA
      • METEO PIEMONTE
      • METEO TRENTINO ALTO ADIGE
      • METEO VALLE D’AOSTA
      • METEO VENETO
    • CENTRO
      • METEO LAZIO
      • METEO MARCHE
      • METEO TOSCANA
      • METEO UMBRIA
    • SUD
      • METEO ABRUZZO
      • METEO BASILICATA
      • METEO CALABRIA
      • METEO CAMPANIA
      • METEO MOLISE
      • METEO PUGLIA
    • ISOLE
      • METEO SARDEGNA
      • METEO SICILIA
  • Terremoti
    • Terremoti in Italia
    • Terremoti nel mondo
  • News
  • Servizi
  • Widget
No Result
Visualizza tutti i risultati
Meteo2

Stratwarming 2022: a breve il primo impulso? Quali conseguenze?

Redazione Meteo2
29/11/2021 - 14:00
Stratwarming 2023

Un forte episodio di riscaldamento stratosferico c.detto “stratwarming” avverrà nei prossimi giorni. Quali conseguenze per l’ inverno 2021-2022 in Italia?

Cos'è lo stratwarming, responsabile del gelo record - Corriere TV

Il Vortice Polare è già pronto ad esplodere per l’inverno 2021/2022, ma sta già affrontando il suo primo evento di riscaldamento stratosferico. Un evento di riscaldamento insolitamente precoce sta iniziando sulle regioni polari, con ulteriori previsioni di riscaldamento che seguiranno verso la fine del mese.

Ti potrebbe interessare anche:

Meteo Pasqua 2023, pasquetta e aprile. BUFERE DI NEVE!

Terremoto in Molise: ultimi aggiornamenti

Pasqua e Pasquetta 2023: che meteo ci attende? Le previsioni

Stratwarming inverno 2021-2022

VORTICE POLARE E STRATWARMING

Il Polar Vortex è senza dubbio uno dei fattori chiave per il clima durante la stagione fredda. Ogni forte cambiamento o interruzione del Vortice Polare può avere un profondo effetto sullo sviluppo del tempo, quindi prestiamo grande attenzione all’attività in alto nella stratosfera.

VORTICE POLARE: COS’E’ E COME SI COMPORTA

La prossima immagine in basso ti mostrerà il vortice polare molto più in basso, a circa 5 km/3 miglia di altitudine. Rivela la vera forma e dimensione del vortice polare più vicino al suolo (colori freddi). Più ci avviciniamo al suolo, più si deforma il vortice polare, a causa della crescente influenza del terreno e dei numerosi fronti e sistemi meteorologici.

Stratwarming 2022, evento in arrivo? Quali conseguenze?
Possibile fase di stratwarming 2022

STRATWARMING PERCHE’ INCIDE SUL TEMPO IN ITALIA E NON SOLO

La conclusione principale del video dovrebbe essere che il Vortice Polare non è solo una singola tempesta invernale che si sposta dal Midwest al nord-est degli Stati Uniti. È una grande area ciclonica che ruota sull’intero emisfero settentrionale, dal suolo fino alla sommità della stratosfera a quasi 50 km/31 miglia di altitudine.

Di solito, osserviamo il vortice polare nella stratosfera a un livello di 10 MB. Si tratta di circa 28-32 km (17-20 miglia) di altitudine. Questa altitudine è considerata nel mezzo della stratosfera e serve come una buona rappresentazione della dinamica generale del vortice polare.

VORTICE POLARE SENZA FORZA

La forza del vortice polare è spesso misurata dalla potenza dei venti al suo interno. Di solito, questo viene fatto misurando le velocità del vento zonale (in movimento da ovest a est) attorno al circolo polare (latitudine 60 ° N). Di seguito abbiamo una previsione d’insieme per i venti da 10mb.

In questo periodo dell’anno, abbiamo una tendenza al raffreddamento abbastanza costante nelle regioni polari. Questo generalmente significa una pressione più bassa e venti più forti. Ma come puoi vedere nell’immagine, i venti sono effettivamente previsti in diminuzione nella seconda metà del mese. Questo non è proprio normale, quindi vedremo cosa c’è dietro questo indebolimento. I venti si alzano verso la fine del mese, ma lo spread previsto è davvero alto.

Quali conseguenze per l' evento stratosferico in arrivo?

STRATWARMING DALLA SIBERIA

Sono già evidenti i riscaldamenti in Siberia. Ecco l’ immagine.

stratospheric-warming-analysis-fall-winter-2021-2022-united-states-europe

CONSEGUENZE SULL’ INVERNO 2021-2022

Un riscaldamento stratosferico così rilevante, ad inizio stagione, non è affatto frequente ma rientra nella casistica delle rarità assolute. Condizionerà sicuramente il meteo per novembre e la prima parte di dicembre 2021 che, crediamo, possano essere sempre più, mesi con freddo esteso e nevicate diffuse anche in pianura sulla nostra Penisola da Nord a Sud.

Scopri le nostre ultime info

  • METEO ITALIA OGGI, DOMANI E WEEKEND
  • PREVISIONI METEO PER LA TUA REGIONE E LA TUA CITTA’
  • METEOLIVE
  • TERREMOTI
  • SERVIZI
Tags: conseguenze in italia dello stratwarmingstratwarming 2022strawarming

Altri Articoli

Previsioni meteo gennaio 2022
METEO LUNGO TERMINE

Meteo Pasqua 2023, pasquetta e aprile. BUFERE DI NEVE!

Redazione Meteo2
30/03/2023
Terremoto in Molise: ultimi aggiornamenti
NEWS

Terremoto in Molise: ultimi aggiornamenti

Redazione Meteo2
29/03/2023
Il meteo di Pasqua
METEO LUNGO TERMINE

Pasqua e Pasquetta 2023: che meteo ci attende? Le previsioni

Redazione Meteo2
28/03/2023
pasqua-2022-meteo-in-italia
METEO LUNGO TERMINE

Meteo: previsioni per domenica delle Palme e Pasqua 2023

Redazione Meteo2
27/03/2023
Meteo Aprile 2023
METEO LUNGO TERMINE

Meteo Aprile 2023: tendenza e previsioni Pasqua e Pasquetta

Redazione Meteo2
27/03/2023
Prossimo Articolo
Terremoto 29-11-2021

Terremoto Tirreno Meridionale (MARE) - Magnitudo (ML) 3.3

Categorie

  • ALLERTE PROTEZIONE CIVILE
  • METEO AM
  • METEO CITTÀ
  • METEO DI DOMANI
  • METEO LUNGO TERMINE
  • METEO OGGI
  • METEO SETTIMANA
  • METEO WEEKEND
  • NEWS
  • OROSCOPO
  • TERREMOTI

Recenti

Previsioni meteo gennaio 2022
METEO LUNGO TERMINE

Meteo Pasqua 2023, pasquetta e aprile. BUFERE DI NEVE!

30/03/2023
Oroscopo
OROSCOPO

Oroscopo di oggi, 30-03-2023

30/03/2023
Terremoto in Molise: ultimi aggiornamenti
NEWS

Terremoto in Molise: ultimi aggiornamenti

29/03/2023
Oroscopo
OROSCOPO

Oroscopo di oggi, 29-03-2023

29/03/2023
Il meteo di Pasqua
METEO LUNGO TERMINE

Pasqua e Pasquetta 2023: che meteo ci attende? Le previsioni

28/03/2023
Oroscopo
OROSCOPO

Oroscopo di oggi, 28-03-2023

28/03/2023

IL METEO NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE

Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L'Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma
Torino
Trento
Trieste
Venezia
Meteo2

Meteo2 è il portale del meteo in Italia. Previsioni per tutti i comuni italiani, allerta terremoti e notizie in tempo reale. Per qualsiasi informazione contattaci su info@meteo2.it.

Meteo2 - Previsioni del tempo in Italia sempre aggiornate | Privacy Policy | Cookie Policy

  • Home
  • Meteo Italia
    • METEO OGGI
    • METEO DI DOMANI
    • METEO WEEKEND
    • METEO SETTIMANA
    • METEO CITTÀ
    • METEO LUNGO TERMINE
    • METEO AM
  • Meteo Regioni
    • NORD
      • METEO EMILIA ROMAGNA
      • METEO FRIULI VENEZIA GIULIA
      • METEO LIGURIA
      • METEO LOMBARDIA
      • METEO PIEMONTE
      • METEO TRENTINO ALTO ADIGE
      • METEO VALLE D’AOSTA
      • METEO VENETO
    • CENTRO
      • METEO LAZIO
      • METEO MARCHE
      • METEO TOSCANA
      • METEO UMBRIA
    • SUD
      • METEO ABRUZZO
      • METEO BASILICATA
      • METEO CALABRIA
      • METEO CAMPANIA
      • METEO MOLISE
      • METEO PUGLIA
    • ISOLE
      • METEO SARDEGNA
      • METEO SICILIA
  • Terremoti
    • Terremoti in Italia
    • Terremoti nel mondo
  • News
  • Servizi
  • Widget

Meteo2 - Previsioni del tempo in Italia sempre aggiornate | Privacy Policy | Cookie Policy