Arrivati gli ultimi aggiornamenti meteo: tutto confermato. Forse 40 cm anche in pianura.
Fino a sabato 25 febbraio il ciclone sarà contro l’Italia, anche se attenuandosi impedirà alle perturbazioni di interessare l’Italia, dove quindi pioverà poco anche se nuvoloso, soprattutto al Centro-Nord. Tuttavia, da domenica 26 si è confermato un netto calo a causa di un vortice di bassa pressione nel Mediterraneo occidentale (turbolenza 8) e la contemporanea comparsa di un fronte freddo da nord, seguito da aria artica (turbolenza numero 9), con forti venti e un forte calo della temperatura.
METEO CONFERMATO, ARRIVA AZIONE ARTICA
Quindi tutto è confermato. Dopotutto, nel giro di pochi giorni si sono visti segni di cambiamento. Il tornado ha perso parte della sua energia. Ancora nuvoloso e deboli piogge al Nord. Tanti segnali ci fanno capire come si sente l’atmosfera che ha bisogno di rimettersi in carreggiata. Siamo ancora a febbraio e quindi inverno. Insomma, il maltempo, il freddo e anche la neve rimarranno a casa!
CAMBIA TUTTO IL METEO DA DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023
Ma quando arriverà questo cambiamento annunciato sul fronte climatico? Solo nei fine settimana e da domenica 26 per l’esattezza. Un tornado attualmente sulla Spagna orientale sposterà la sua attenzione verso la Sardegna, dirigendosi verso l’isola sabato, portando così tempo sempre più incerto su tutta l’isola, nelle regioni centrali e verso sera su alcune sezioni nel nord-est. Allo stesso tempo, lo squilibrio verso nord del ciclone spingerà i venti freddi sempre più verso il naso della cavalla, il che non farà che peggiorare ulteriormente il maltempo.
Domenica infatti sarà una brutta giornata per gran parte del Paese con piogge sparse e nevicate. Al nord la neve comincerà a diminuire con la quota, soprattutto dal pomeriggio alla sera fino a quando non cadranno le nevicate in Pianura Padana. Anche al Centro la neve potrebbe cominciare a cadere a quote sempre più basse, ma scenderà al massimo sulle zone collinari.
Altrove, sul Tirreno cadranno anche forti piogge. Solo le zone estreme del basso Adriatico e ampie parti dello Ionio saranno risparmiate dal maltempo, almeno domenica. Attenzione anche all’intensificarsi dei venti di Bora e Grecale e soprattutto al caldo che causerà veri e propri crolli!
QUANTA NEVE CADRA’ AL NORD TRA IL 26 E IL 28 FEBBRAIO 2023?
In conclusione queste sono le nostre previsioni neve meteo al nord sulle grandi città
- Torino 15 cm
- Milano 6 cm
- Cuneo 45 cm
- Genova 3 cm
- Savona 10 cm
- Piacenza 25 cm
- Bologna 25 cm
- Reggio-Emilia 19 cm
- Parma 15 cm
- Bergamo 7 cm