Intenso ciclone, meteo in peggioramento. Cosa arriverà?

SITUAZIONE METEO ATTUALE
Si prevede che nella nuova settimana ci saranno condizioni meteorologiche molto turbolente, a causa dell’arrivo di una perturbazione molto intensa. Il fronte freddo causerà un cambiamento repentino del clima, spazzando via l’anticiclone subtropicale dal bacino del Mediterraneo.
Le prime piogge arriveranno già a partire da lunedì sera al Nord, ma la novità è il ritorno di un po’ di acqua anche sulle terre del Nord-Ovest, che hanno sofferto di una siccità prolungata.
Il fronte perturbato seguirà una rotta più occidentale, attraverso un’ondulazione ciclonica proveniente dalla Francia. Si prevedono precipitazioni significative, compresi rovesci, temporali e nevicate a causa dell’aria fredda proveniente dall’Artico.
METEO, COSA ATTENDERCI?
E’ prevedibile che lunedì il Nord vedrà le prime piogge che arriveranno verso sera, con nevicate sulle Alpi che scenderanno bruscamente di quota fino a raggiungere i 1400-1500 metri. Nel corso della notte, il tempo si deteriorerà ulteriormente con precipitazioni più intense e qualche temporale locale.
Il fronte attraverserà rapidamente l’Italia e martedì mattina le regioni più colpite saranno quelle del Nord-Est e le regioni centrali, dove le precipitazioni saranno abbondanti. La neve sulle Alpi scenderà fino a circa 1200 metri. Anche il Sud vedrà peggiorare le condizioni meteorologiche a partire dalla Campania.
TEMPERATURE
Le temperature diminuiranno bruscamente al Centro-Nord, mentre al Sud farà ancora caldo. Mercoledì le precipitazioni saranno concentrate sul medio-basso versante adriatico e sul Sud, dove l’ingresso di aria fredda dai Balcani causerà qualche nevicata sui rilievi appenninici tra i 1000 e i 1300 metri.
Il tempo migliorerà notevolmente sul resto d’Italia e da giovedì l’anticiclone africano tornerà ad essere dominante sull’Italia. Queste brusche fluttuazioni del tempo sono comuni in primavera, quindi non è inusuale avere un marzo così altalenante.