Meteo giugno 2023: ultimo aggiornamento per tendenza, evoluzione e previsione del tempo per la seconda parte di maggio e il mese di giugno

Nella seconda metà di maggio, ci aspettiamo un tempo variabile sulle nostre regioni a causa della scarsa presenza dell’anticiclone che si estende dall’Atlantico verso l’Europa centrale e talvolta verso la Scandinavia.
METEO MAGGIO 2023
Nonostante ciò, avremo anche periodi di bel tempo con schiarite, anche se potrebbero verificarsi improvvisi acquazzoni o temporali, soprattutto durante le ore centrali della giornata. Nel complesso, le temperature si manterranno leggermente al di sotto delle medie tipiche per questo periodo, specialmente al Centro Sud.

METEO GIUGNO 2023, PRIMA SETTIMANA
Nel corso della prima settimana di giugno, si prevedono poche modifiche rispetto alla settimana precedente. Saranno ancora possibili infiltrazioni di aria fresca nelle fessure dell’anticiclone, che raggiungerà il suo massimo effetto a nord delle Alpi, ma eserciterà comunque una certa influenza su alcune delle nostre regioni.

Quindi, è consigliabile tenere gli ombrelli a portata di mano, soprattutto durante le ore pomeridiane e serali, quando potrebbero verificarsi fenomeni localizzati sulle montagne alpine e prealpine, estendendosi anche alle pianure circostanti. Anche sull’Appennino e localmente lungo la costa, si prevede un certo grado di instabilità. Secondo le previsioni a lungo termine, questo tipo di scenario meteorologico potrebbe persistere anche nella seconda metà di giugno.