Previsioni meteo per l’estate 2023: potrebbe rivelarsi l’anno fuori dagli schemi con caldo estremo.

Estate 2023 condizionata dalla presenza di un super blocco di alta pressione di origine africana. Avremo valori termici che in molti casi tenderanno a superare per diversi giorni i 40 gradi.
PROIEZIONI METEO ESTATE 2023
Per rispondere alla domanda sulla tendenza climatica futura, gli esperti utilizzano le cosiddette proiezioni climatiche sul lungo periodo. Questo è un metodo che cerca di prevedere l’andamento meteo su vasta scala areale con notevole anticipo.
Per fare previsioni stagionali, gli esperti valutano una serie di indici solari, atmosferici, oceanici e altri fattori, oltre alle possibili teleconnessioni tra eventi climatici in diverse parti del pianeta.
TENDENZA STAGIONALE
In passato, le tendenze stagionali erano poco affidabili e interessavano solo appassionati e studiosi. Tuttavia, oggi sono diventate uno strumento scientifico importante per valutare il clima a lungo termine. Il Centro Europeo per la Previsione Meteorologica a Medio termine (ECMWF), con sede a Reading (Regno Unito), è uno dei leader del settore in Europa.
ULTIME INFORMAZIONI AGGIORNATE PER L’ESTATE
Secondo le ultime informazioni a nostra disposizione, la prossima stagione sarà caratterizzata da temperature superiori alla media, con una diffusa anomalia termica positiva tra +1°C e +2°C già a Giugno in gran parte dell’Europa, compresa l’Italia. Analizzando la mappa sottostante, si nota l’anomalia termica positiva estesa dalla Penisola Iberica alle Isole Britanniche, fino alla Scandinavia. Anche il Mediterraneo è interessato, probabilmente a causa della maggiore influenza dell’anticiclone africano.
COSA E’ SUCCESSO NEL METEO ESTATE 2022?
Durante l’estate del 2022, nonostante il fenomeno meteorologico de La Niña, in Italia si sono registrate temperature eccezionalmente alte, tra le più alte dal 1800. Tuttavia, il maggior problema che sta preoccupando la comunità meteorologica è il ritorno di El Niño per l’anno in corso.
In aggiunta all’inquinamento, un altro grave problema da tenere in considerazione è l’incremento continuo dei gas serra a livello globale, il quale renderà difficile mantenere le temperature sotto controllo.
PREVISIONE ESTATE 2023
In sintesi, è probabile che ci troveremo a vivere in condizioni climatiche estreme, con temperature elevate e alta umidità, e le ondate di calore diventeranno sempre più frequenti.