Meteo giugno 2023: ecco le previsioni per il primo mese dell’estate

Nel mese di Maggio, abbiamo vissuto un’esperienza meteorologica incredibile e fuori dal comune: nuvole, piogge, temporali, grandinate, alluvioni e, nonostante tutto, anche il Sole ha fatto capolino. Questo mese, che segna la fine della Primavera dal punto di vista meteorologico, è stato caratterizzato da momenti più tipici dell’autunno che della primavera. Solo negli ultimi giorni, finalmente, abbiamo iniziato a vedere la vera tarda primavera. Il Sole è tornato a splendere su molte regioni, ma non sono mancati episodi isolati di piogge intense e temporali, causati da flussi di aria fresca provenienti dall’Europa orientale. Insomma, le condizioni meteorologiche sono state altrettanto variabili e mutevoli come la Primavera stessa.
METEO GIUGNO 2023
Cosa possiamo aspettarci da Giugno? Sarà una continuazione del mese di Maggio? All’inizio dell’Estate meteorologica, la prima decade del prossimo mese sembra offrirci un significativo rinforzo dell’alta pressione. Quella figura barica che ci è mancata per settimane potrebbe finalmente manifestarsi sul Mediterraneo, dando il via alla bella stagione in modo spettacolare.

Le ultime previsioni modellistiche indicano un periodo di tranquillità e temperature nella norma proprio durante il ponte della festa della Repubblica, tra il 2 e il 4 giugno. L’anticiclone africano si espanderà sull’Italia, ma non sarà particolarmente intenso né caldo! Quindi, all’inizio del prossimo mese, non dobbiamo aspettarci un caldo torrido.
SECONDA PARTE DEL MESE DI GIUGNO
Anche nel corso di Giugno, secondo le simulazioni a lungo termine, non sembrano essere in arrivo ondate di caldo intenso. Pur trovandoci nell’estate, con il calore in agguato nel nord Africa, pronto ad invadere la nostra penisola, al momento le probabilità di ciò accadere sono basse.
Questo è possibile grazie al nuovo schema circolatorio che è stato instaurato da oltre due mesi. Una situazione che ha favorito il ritorno delle perturbazioni nel Mediterraneo. I flussi freschi provenienti dal nord Atlantico e dal nord-est avranno ancora un ruolo significativo nel corso del mese di Giugno, come era stato previsto già da diversi giorni.

In conclusione, è probabile che Giugno ci riservi diverse fasi di caldo, senza però eccessi, che dureranno solo pochi giorni e saranno intervallate da incursioni di aria fresca che porteranno temporali e acquazzoni.