Previsioni meteo domani e settimana: forti perturbazioni atlantiche
Forti correnti da ovest apportano maltempo sul settore tirrenico. Vediamo le previsioni meteo domani e per tutto il corso della settimana
METEO ITALIA DOMANI
Il meteo sull’Italia sta subendo un cambiamento a causa delle correnti atlantiche più temperate che stanno portando qualche perturbazione non particolarmente intensa. Il flusso occidentale, più mite ed umido, sta interessando il Mediterraneo mentre una vasta area depressionaria nel Centro-Nord Europa è alimentata da gelide correnti artiche.

CORRENTI ATLANTICHE PROTAGONISTE
Le correnti temperate atlantiche continueranno a influenzare il meteo sull’Italia, senza grandi variazioni. Il freddo rimarrà confinato alle latitudini centro-settentrionali dell’Europa, senza sfondare a sud delle Alpi. Ci saranno piogge di scarsa rilevanza in genere limitate ai versanti tirrenici, al Nord-Est e in alcune aree del Sud e delle due Isole Maggiori.
Non ci saranno grandi piogge, in particolare al Nord lungo le aree maggiormente colpite dalla siccità. Le temperature subiranno un ulteriore aumento, in particolare verso metà settimana, quando ci sarà una maggiore ingerenza dell’anticiclone. La traiettoria dei fronti atlantici salirà temporaneamente di latitudine.
Un nuovo impulso perturbato è atteso tra giovedì e venerdì, con precipitazioni un po’ più importanti che potrebbero in parte insistere per il prossimo weekend, quando parrebbe palesarsi un’importante rimonta anticiclonica di matrice subtropicale.
Quest’anticiclone caldo invaderà soprattutto Penisola Iberica e Francia, ma anche l’Italia dovrebbe risentirne a partire dai settori occidentali.
PREVISIONI IN DETTAGLIO
Mercoledì 8 Marzo: piogge tra Campania, Calabria e Sicilia, in attenuazione dal pomeriggio. Un nuovo fronte porterà precipitazioni sui confini centro-occidentali, anche abbondanti in Valle d’Aosta, e piovaschi serali tra Liguria ed Alta Toscana.
Giovedì 9 Marzo: ancora precipitazioni sulle aree alpine di confine e sul Friuli. Piovaschi di scarsa entità saranno possibili sulle aree del medio e basso versante tirrenico.
Nel weekend sembra probabile un miglioramento del tempo grazie all’espansione da ovest dell’anticiclone subtropicale che farà schizzare la colonnina di mercurio fino a 24 gradi sulla Sicilia e tra 21 e 23 gradi su tutto il versante tirrenico.