Bollettino meteo aeronautica militare: previsioni mensili fino ad Aprile 2023. Primavera calda? Il dettaglio
BOLLETTINO METEO AM
Il carattere caotico dell’atmosfera limita la precisione delle previsioni meteorologiche a pochi giorni per singole località, dopo di che diventano inaffidabili. Le previsioni a lungo termine sono possibili grazie all’utilizzo di potenti calcolatori elettronici, modelli fisico-matematici complessi che simulano il comportamento del sistema atmosfera-oceano e l’elaborazione di un flusso di dati meteo-marini.
Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono diverse dalle previsioni classiche in quanto forniscono solo indicazioni probabilistiche del possibile scostamento di un parametro meteo rispetto ai valori medi climatologici, invece di fornire dettagli sull’evoluzione del tempo in singole località.
Le previsioni a lungo termine rappresentano quindi solo tendenze dell’andamento atmosferico atteso e non sono altrettanto affidabili delle previsioni classiche. Tuttavia, possono essere utili per prevedere eventi estremi come ondate di freddo o caldo e situazioni alluvionali con largo anticipo.
PREVISIONI DEL TEMPO PER MARZO E APRILE 2023
Dal 13 al 19 Marzo 2023, la settimana inizierà con un regime debolmente ciclonico al nord e leggermente anticiclonico al sud. Ci saranno piogge sopra la media al nord, in linea al centro e inferiori al sud. Le temperature saranno sopra la media in tutto il paese.
Dal 20 al 26 Marzo 2023, nella seconda settimana, il regime ciclonico si intensificherà al sud con piogge sopra la media, mentre sul resto del paese saranno in linea. Le temperature saranno sopra la media in tutto il paese.
Dal 27 Marzo al 2 Aprile 2023, nella terza settimana, sembra che il regime barico diminuirà leggermente, riportando le temperature e le precipitazioni nella media del periodo.
Dal 3 al 9 Aprile 2023, non sono previste variazioni significative rispetto alla settimana precedente.
Il presente bollettino è redatto dalle linee guida delle previsioni mensili a cura dell’Aeronautica militare Italiana, liberamente consultabile dal sito internet meteoam. Ha una validità indicata secondo le modalità espresse dai previsori del Centro.