C’era grandissima attesa per questa per questa notizia. Aspettavano, infatti, molti info su esami online e se ci fosse la proroga per le università telematiche italiane come ad esempio per Pegaso, E-Campus, Mercatorum, Cusano. Vediamo cosa succede e tutti i dettagli

Tra i comunicati che ci si aspettava di ricevere entro il 30 aprile 2023, c’era senza ombra di dubbio quello del Ministero nel quale si affermava l’ufficialità del rientro in aula per le università anche per quelle telematiche. La notizia più rilevante, in tal senso, è che non solo non è arrivato ma che, mentre vi scriviamo, da fonti ufficiose ci comunicano che non arriverà almeno neanche nei prossimi giorni.
ESAMI ONLINE, ECCO LA PROROGA PER GLI INGEGNERI
E’ ufficiale, questo si, la proroga anche per la seconda oltre che la prima sessione degli esami di Stato degli Ingegneri. Quindi per tutto il 2023 non avremo variazioni.

Come già accaduto nel 2020 e nel 2021, gli esami di abilitazione alla professione di Architetto e Ingegnere per il 2022 si terranno attraverso una prova orale a distanza. Questa è la disposizione stabilita dal Decreto Ministeriale numero 444 del 5 maggio 2022, firmato dalla Ministra dell’Università e della Ricerca, prof.ssa Maria Cristina Messa.
Oltre agli Architetti e agli Ingegneri, anche altre professioni regolamentate potranno sostenere l’esame di abilitazione seguendo le stesse modalità stabilite dai decreti ministeriali degli anni 2020 e 2021. Tra queste professioni vi sono: attuario e attuario iunior, chimico e chimico iunior, biologo e biologo iunior, geologo e geologo iunior, psicologo, dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro e dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità, dottore agronomo e dottore forestale, agronomo e forestale iunior, biotecnologo agrario, assistente sociale specialista e assistente sociale.
SESSIONI DI ESAME 2023 ONLINE
Le prime e seconde sessioni degli esami di Stato per l’abilitazione alle professioni di ingegnere e ingegnere iunior, architetto, pianificatore, paesaggista, conservatore e architetto iunior, geologo e geologo iunior si svolgeranno quest’anno nei mesi di luglio e novembre 2022. Questa informazione è stata comunicata dal MIUR attraverso l’Ordinanza ministeriale del 5 maggio 2022.
Se non dovesse arrivare comunicazione ufficiale, sembra prendere sempre più piede l’ipotesi di una proroga degli esami online delle Università fino a Febbraio 2024